Attività svolte:
- Tenuta, in base alle norme del D.M. 30/9/1989 contenente l’Approvazione dei registri in materia penale, alle disposizioni del c.p.p., alle disposizioni di attuazione del c.p.p., al Regolamento per l’esecuzione del c.p.p. di cui al D.M. 30/9/1989, n. 334, e al D.M. 17/12/1999 contenente le modifiche alla disciplina dei registri penali, dei seguenti registri: 1) Registro generale - modello 20 2) Registro delle richieste di ammissione al patrocinio a spese dell’erario - modello 27 3) Registro delle comunicazioni di atti - modello 28 4) Registro di passaggio degli atti per le notifiche - modello 29 5) Registro di deposito delle sentenze - modello 30 6) Registro del giudice dell’esecuzione - modello 32 7) Registro delle udienze in camera di consiglio - modello 34 8) Registro degli atti da assumere su richiesta di autorità giudiziarie di altre circoscrizioni - modello 39; 9 ) Registro delle rogatorie dall’estero - modello 40 10) Registro dei decreti penali di condanna 11) Registro delle intercettazioni (circ. n. 554 del 9/04/92 Min. G.G. Direz. Gen. Aff. Pen. Uff. I) 12) Registro di comodo c.d. “scadenzario” così come suggerito dalla circolare del 20/6/1990.0545/1990 del Min. di G.G. Uff. I aff.pen. per scarcerazione per decorrenza dei termini - Gestione del servizio iscrizioni a RE.GE. dei procedimenti, al momento del pervenimento del fascicolo dall’ufficio del P.M., in osservanza delle norme e circolari in materia - Controllo della regolare formazione e indicizzazione dei fascicoli secondo le norme del c.p.p., le Disp. Att. C.p.p. e del Regolamento per l’esecuzione del c.p.p. e della regolare presenza del foglio notizie per le spese anticipate dall’Erario e del foglio di evidenza dei corpi di reato - Iscrizioni sul Registro delle spese prenotate a debito (mod. 2/A/SG), contestualmente al loro verificarsi, delle spese prenotate a debito nel corso delle cause della stessa Sezione, e redazione del foglio notizie per le cause iscritte a debito e per le spese anticipate dall’Erario, secondo le norme del T.U. Spese di Giustizia e circolari in materia e in osservanza della disposizione di servizio n. 72/03 del 15.7.2003" - Smistamento dei procedimenti contro noti e ignoti ai giudici delle indagini preliminari o dell’udienza preliminare competenti secondo i criteri predeterminati nelle vigenti tabelle di organizzazione dell’ufficio giudiziario, e gestione di tutte le attività comprese quelle relative ai decreti di archiviazione, di pertinenza della cancelleria, previste dalle norme processuali e dalle circolari ministeriali - Ricezione istanze di ammissione al gratuito patrocinio, formazione del fascicolo, iscrizione a registro, pandettatura e trasmissione al giudice competente - Formazione fascicoli per la camera di consiglio, iscrizione a registro, pandettatura, trasmissione al giudice competente e gestione degli stessi procedimenti con la cura degli adempimenti relativi ai provvedimenti camerali - Cura ed esecuzione dei provvedimenti in materia di libertà personale e formazione dei fascicoli di esecuzione provvisoria - Cura dei provvedimenti di traduzione dei detenuti - Cura ed esecuzione dei provvedimenti che dispongono in materia di beni sequestrati e di somme custodite nelle forme dei depositi giudiziari, secondo le norme in materia e in osservanza delle disposizioni di servizio n. 89/03 del 5/11/2003, n.17/04 del 7/5/2004, n.156/05 del 19/12/2005, e n.134 dell’8/1/2004 - Formazione statini di udienza - Comunicazioni e notifiche atti ad altri uffici, alle parti, ai difensori e al P.M. - Preparazione ed emissione di mandati di pagamento - Collazione degli estratti contumaciali - Avvisi di deposito sentenza per notifica - Comunicazioni alla Procura sede ai sensi dell'art. 15 Reg. Es. - Trasmissione sentenze al visto del P.G. - Predisposizione dei fascicoli relativi all'esecuzione provvisoria ed adempimenti relativi agli ordini di scarcerazione - Annotazione di irrevocabilità in calce alle sentenze e trasmissione dei relativi fascicoli all'ufficio esecuzione - Attività di assistenza al magistrato - Trasmissione dei processi impugnati all'ufficio impugnazioni - Esecuzione dei procedimenti definiti - Statistiche sezionali - Tenuta registro delle sentenze, formazione della rubrica alfabetica, formazione dei volumi e rilegature - Annotazioni in sentenza di ordinanze varie, provvedimenti di riabilitazione, cumuli di pena, e numeri di Campione penale - Rilascio certificazioni per le attività di competenza - Cura del servizio deposito e custodia sentenze successivamente alla dichiarazione di irrevocabilità - Statistiche relative ai servizi di competenza e formazione della rassegna numerica generale dei procedimenti pendenti alla fine di ciascun anno (art. 3 DM n.334/98) - Comunicazioni atti ad altri uffici, alle parti e al P.M. per i servizi di competenza - Ufficio copie e attività di sportello - Gestione delle attività di archiviazione dei fascicoli relativi ai procedimenti penali secondo il criterio annuale di iscrizione e delle attività di prelievo dei medesimi - Discarico atti al RE.GE.