Uffici e Cancellerie

Sezione Specializzata Immigrazione e Asilo

Ubicazione: Cittadella Giudiziaria - Via Dalmazia - Salerno
Piano: 4 Palazzina B
Stanza: 414
Telefono:
  • 089/5645750
  • 089/5646931
Email:
PEC:
Attività svolte:
  • Controversie in materia di mancato riconoscimento del diritto di soggiorno sul territorio nazionale in favore dei cittadini degli altri Stati membri dell’Unione europea o dei loro familiari di cui all’art. 8 del decreto legislativo 6 febbraio 2007, nr. 30 (composizione monocratica)

  • Controversie aventi ad oggetto l’impugnazione dei provvedimenti di allontanamento dei cittadini degli altri Stati membri dell’Unione europea o dei loro familiari per motivi imperativi di pubblica sicurezza e per gli altri motivi di pubblica sicurezza di cui all’art. 20 del decreto legislativo 6 febbraio 2007, nr. 30, ovvero per i motivi di cui all’art. 21 del medesimo decreto legislativo e per la convalida dei provvedimenti di allontanamento coattivo adottati dal Questore ex art. 20 ter d.lgs. 30/2007 (composizione monocratica);

  • Controversie in materia di riconoscimento della protezione internazionale di cui all’art. 35 del decreto legislativo n. 25/2008 (composizione collegiale), per i procedimenti per la convalida del provvedimento con il quale il Questore dispone il trattenimento o la proroga del trattenimento del richiedente la protezione internazionale, adottati a norma dell’art. 6 comma 5, del decreto legislativo 18 agosto 2015, nr. 142 e dell’art 10 ter del decreto legislativo n. 286/98, come introdotto dal decreto legge n.13/2017, nonché dell’art. 28 del regolamento UE nr. 604/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio del 26 giugno 2013, nonché per la convalida dei provvedimenti di cui all’art. 14 comma 6, del predetto decreto legislativo n. 142/2015 (composizione monocratica);

  • Controversie in materia di riconoscimento della protezione umanitaria nei casi di cui all’art. 32 comma 3, del decreto legislativo n. 25/2008 (composizione monocratica);

  • Controversie in materia di diniego del nulla osta al ricongiungimento familiare e del permesso di soggiorno per motivi familiari, nonché relative agli altri provvedimenti dell’autorità amministrativa in materia di diritti dell’unità familiare, di cui all’art. 30, comma 6, del decreto legislativo n. 286/ 1998 (composizione monocratica);

  • Controversie aventi ad oggetto l’impugnazione dei provvedimenti adottati dall’autorità preposta alla determinazione dello Stato competente all’esame della domanda di protezione internazionale, in applicazione del regolamento UE nr.604/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 giugno 2013 (composizione collegiale);

  • Controversie in materia di accertamento dello stato di apolidia e dello stato di cittadinanza italiana;

Orario al pubblico:

Dal lunedì al venerdì dalle 08:30 alle 12:30

Personale Amministrativo:

I dati sono visualizzati nel seguente ordine: incarico, qualifica comprensiva della fascia economica, nominativo

  • Dott.ssa Giuliana Fiordelisi (Funzionario Giudiziario F1)
    Incarico: Responsabile
    Piano: 4 Palazzina B
    Stanza: 414
  • Dott.ssa Marilena Zafarana (Cancelliere esperto F3)
    Incarico: Addetto
Modulistica
Modulo File Data
Adeguamento degli importi del diritto di copia e di certificato ai sensi dell_art. 274 DPR 115_2002 - Decreto interdirigenziale del 09_07_2021 del Ministero della Giustizia con il Ministero dell_Economia e delle Finanze - Tabelle aggiornate

18/08/2021
Adeguamento importi diritti di copia e di certificato. Tabelle aggiornate in vigore dal 18 agosto 2021

(ZIP - 815 KB)
18/08/2021